CARRELLO
Nessun prodotto nel carrello.
Giocare è fare spazio ai bisogni, interessi e richieste degli altri
Consentono svariate modalità di utilizzo, lasciando spazio a creatività e
immaginazione. La formulazione “aperta” degli esercizi evita gli
automatismi e la noia da ripetizione meccanica. Nuova partita, nuovo
scenario, nuove risposte.
Imparare giocando significa associare il sapere al piacere!
Vivendo l’apprendimento in un contesto giocoso e coinvolgente, la
nozione appresa si lega saldamente alla sensazione di gioia. Ogni volta
che il bambino richiamerà alla memoria la nozione appresa, insieme ad
essa, emergerà anche la sensazione di benessere e il desiderio di
sapere di più.
Mirano al potenziamento di attenzione, concentrazione, memoria,
assi portanti di ogni apprendimento. Si basano su letteratura
neuroscientifica ed esperienza pluridecennale logopedica.
I giochi in scatola educativo-didattici GIOCOIMPARO sono caratterizzati da regole semplici, obiettivi chiari e attraenti, grafica accattivante e immediatezza dei feedback. La cornice ludica stimola i giocatori ad usare la fantasia, la creatività, l’interattività e ad affrontare la parte didattica con grande motivazione intrinseca.
I giochi in scatola GIOCOIMPARO sono EDUTAINMENT GAME: giochi di intrattenimento modificati a scopo didattico.
Giocare è il tempo degli altri: fare spazio ai bisogni, interessi, richieste dei piccoli
Giocoimparo Academy propone Webinar live e si occupa di formazione su misura a insegnanti e terapisti dell’età evolutiva.
I webinar live uniscono la praticità di poterli seguire online ovunque con il coinvolgimento attivo dei partecipanti e la presentazione del materiale Giocoimparo e dei suoi molteplici utilizzi. La formazione su misura e i Laboratori Linguistici in classe sono esperienze professionali e personali di reciproco apprendimento e di grande partecipazione attiva.
Giocoimparo Academy si occupa di Formazione su misura a insegnanti e terapisti dell’età evolutiva e di progettazione di Laboratori in classe, nelle scuole d’Infanzia e Primaria per promuovere la Scuola-Laboratorio, dove il bambino è protagonista dei propri apprendimenti e artefice del proprio sapere.
Se sei interessato alla formazione su
misura o alla programmazione/supervisione di Laboratori in classe, in collaborazione con gli insegnanti, scrivi una e-mail a: giocoimparo.info@gmail.com.
Iscriviti all’Atelier Giocoimparo dove troverai tanti spunti, informazioni scientifiche, consigli e novità per far sì che Giocoimparo ti sia utile sul serio!