Sali a bordo della mongolfiera GIOCOIMPARO e inizia un viaggio meraviglioso dove scoprirai che giocare è il modo più naturale per imparare!
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Guarda la Video-intervista ad Angela Zerbino e scopri come nascono i giochi Giocoimparo
Ciao, mi chiamo Angela Zerbino, sono Logopedista da più di vent’anni e Imprenditrice nel mondo dei Giochi Didattici.
Con GIOCOIMPARO creo giochi per bambini, che valorizzano le loro intelligenze e li accompagnano con gioia nel mondo dell’apprendimento.
Per saperne di più clicca QUI.
LINGUAGGIO
LETTURA E SCRITTURA
GIOCHIAMO AI MESTIERI
Supporta l’apprendimento della lettura e della scrittura in bambini delle classi della primaria, dalla prima alla quinta.
Età: 6-11
PINELLA LA COCCINELLA
Sviluppa in modo coinvolgente la costruzione di parole e la divisione in sillabe, con le lettere mobili
Età: 6-11
MATEMATICA
MISTERY TRIP
Supporta l’apprendimento matematico in bambini delle classi della primaria, dalla prima alla quinta
Età: 6-11
Espansioni del gioco Giochiamo ai Mestieri
Testimonianze
"Si può fare riabilitazione e divertirsi? Oggi ho scoperto di sì. Grazie Angela Zerbino per questo formidabile gioco! (Pinella, la coccinella)
S.R, Logopedista
"Il gioco del luna park davvero🔝"
Francesca, mamma di Niccolò (9 anni)
Ho provato Mistery Trip in vacanza con i miei figli mia mamma e io.
Abbiamo usato le carte con i livelli diversi e ha funzionato bene anzi i ragazzi volevo fare un'altra partita quindi l'idea anche della macchina nascosta è molto interessante.
Silvia
"Il gioco del luna park davvero🔝"
Francesca, mamma di
Niccolò (9 anni)
"Genus è un gioco di carte che si presta ad essere giocato in modi sempre nuovi, perfetto per coniugare divertimento e sviluppo!"
Federica, psicologa, mamma_giochiconme
"Genus è un gioco veramente bello e versatile."
Maria, Progetto Pleiadi
"Da una grande professionista come la Dr.ssa Zerbino non potevamo che aspettarci un gioco istruttivo come questo. Complimenti!"
Michela Bondi, Psicomotricista, La voce del corpo
"Abbiamo giocato a Giochiamo ai Mestieri questa sera e in effetti i bambini non volevano più smettere."
Papà di Tommaso (9 anni)
"A circa 2 settimane dall'acquisto di Luna Park possiamo affermare che è impossibile non innamorarsene"
L. Palumbo (logopedista)
"Ho trovato Luna Park molto utile per iniziare a lavorare sulla capacità di descrivere."
S. Travalca (logopedista)
"Con Luna Park per i più grandi è possibile implementare anche le abilità di lettura, scrittura, calcolo....e tanto tanto altro. Che dire...secondo me sono giochi fantastici e ai bambini piacciono tantissimo"
L. Palumbo (logopedista)
"Luna park è fantastico! Potrei provare a usarlo nelle lezioni di inglese, visto che il board game mi sembra non abbia scritte"
AtelierStorytime
"Giochi che combinano divertimento e apprendimento"
L.E
"Ho utilizzato il gioco Pinella con bambini in prima e seconda elementare e qualche volta con bambini non di madrelingua italiana. E' un gioco semplice, con regole chiare e immediate. Ai bambini piace."
S. Travalca (logopedista)
"Giochiamo ai Mestieri mi è stato segnalato da un'amica. Davide si è subito appassionato immedesimandosi, uno alla volta, a tutti i mestieri"
Mamma di Davide (7 anni)
"I miei nipoti ci giocano ancora, nonostante siano passati 5 anni. E' un gioco che aiuta l'apprendimento, senza annoiare."
Francesca (professoressa Italiano)
"Pinella è un gioco bellissimo. Mio figlio è entusiasta, e piace anche a noi genitori"
Papà di Alex (7anni)
"Giochiamo ai mestieri è molto bello! Vi consiglio di comprarlo perché attraverso questo gioco io ho superato le mie difficoltà."
Simone (9 anni)
"I giochi didattici di Angela Zerbino che ho sperimentato, giocando con le mie nipoti di 4 e 8 anni, da una parte stimolano il bambino ad accrescere competenze scolastiche e culturali, dall'altra li fanno realmente divertire e ne attirano l'attenzione."
Laura (professoressa matematica)
"Pinella stimola varie abilità cognitive, utili per un fluente apprendimento di lettura e scrittura"
M. Schieppati (logopedista)
"Ho avuto modo di acquistare Giochiamo ai mestieri sia per uso personale (figli) che professionale (lavoro), traendo vantaggio ogni volta. Non mi sono mai pentita dell'acquisto, anzi è un ottimo gioco per scoprire il potenziale di ogni ragazzino"
S. Ronca (logopedista)
"Gioco stimolante e utile! Aiuta in modo divertente mio figlio Riccardo, 9 anni, ad arricchire il suo vocabolario e a costruire frasi più articolate"
Mamma di Riccardo (9 anni)
"Il gioco Giochiamo ai mestieri mi è piaciuto molto. Ricorda il Monopoli che è uno dei miei preferiti. Lo consiglio a tutti i bambini appassionati di giochi da tavolo."
Giacomo (9 anni)
"Che bello! Ho usato Pinella con il mio Francesco ed è assolutamente consigliato"
Domingadinoia
"Giochiamo ai mestieri non è soltanto un bellissimo gioco di società, ma un modo per apprendere giocando...E poi, una volta provato, ti chiederanno di giocarci ancora... e ancora."
Barbara, mamma di Samu e Sofi
"Secondo me i giochi di Angela sono molto belli e divertenti, provateli"
Rocco (11 anni)
"Sono una logopedista, utilizzo spesso, durante le mie sedute, i giochi di Angela. Li trovo coinvolgenti e ben pensati per stimolare tante competenze dei bambini in modo molto divertente.
M. Schieppati (logopedista)
"Ieri ho portato a scuola Giochiamo ai Mestieri. I bambini erano entusiasti. Erano in pochi. Hanno voluto fare 3 partite di fila"
Marta (maestra, 1° elementare)
"Con Giochiamo ai mestieri ci siamo divertiti e nel frattempo abbiamo ripassato e potenziato le regole di italiano."
Maria, Progetto Pleiadi
Servizio Clienti
GIOCOIMPARO
Via San Vincenzo 24
20123 Milano
giocoimparo.info@gmail.com