Da bambina, quando tornavo da scuola,
giocavo a insegnare alle mie bambole quanto avevo appreso.

Crescendo mi sono laureata in Lingue e in seguito in Logopedia, entrambe le volte presentando tesi sul tema del GIOCO per favorire l’apprendimento.

A questo ho aggiunto un Master in “Pedagogia Relazionale del Linguaggio”
che mi ha confermato ciò che già sperimentavo sul lavoro, cioè che la CURA passa attraverso la RELAZIONE.

Lavorando come Logopedista con i bambini, negli anni ho utilizzato diversi GIOCHI IN SCATOLA, ma mi sono resa conto che i giochi erano di due tipi: prettamente ludici, o "tradizionalmente"  didattici.

Non c’era sul mercato qualcosa che unisse il DIVERTIMENTO al tema dell’IMPARARE.

Per questo ho creato GIOCOIMPARO.

GIOCOIMPARO propone GIOCHI IN SCATOLA per bambini,
che integrano apprendimento, divertimento, sfida e ricompensa immediata.

I miei giochi sono tutti approvati dai BAMBINI che incontro in studio,
e prima della pubblicazione sono migliorati seguendo le loro, geniali e dolcissime, indicazioni.

Vuoi conoscere i GIOCHI? Vai QUI.

Curriculum Vitae

Created with Sketch.

ANGELA ZERBINO

ESPERIENZA LAVORATIVA

  • 2008 a tutt'oggi. Studio “Logopedia relazionale di Angela Zerbino”, Milano: logopedista in libera professione sui disturbi dell'età evolutiva, disfonie adulti e bambini.


  • 2022 Mistery Trip, Giocoimparo: gioco in scatola di Matematica e strategia, in linea con il programma della Scuola Primaria, dalla 1° alla 5°


  • 2021 Genus, Giocoimparo: gioco di carte sulle categorie semantiche


  • 2020 Luna Park, Giocoimparo: gioco in scatola sull’arricchimento del linguaggio e del pensiero


  • 2020 Ideatrice e fondatrice di GIOCOIMPARO, brand di giochi educativo-didattici per bambini


  • 2018 Pinella la coccinella, Fabbrica dei Segni Editore: gioco in scatola con lettere mobili per la costruzione di parole


  • 2016 Giochiamo ai mestieri, Fabbrica dei Segni Editore: gioco in scatola sull’italiano, in linea con il programma della scuola primaria, dalla 1° alla 5°


  • 2015 Ideatrice e formatrice del Progetto “Il prossimo anno andrò in prima” su avvicinamento alla scrittura attraverso il gioco. Scuola dell’ Infanzia Doremì, Via Casati, Milano.


  • 2000-2008. Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli di Milano, Corso di Porta Nuova 35, Milano: logopedista presso il reparto di ORL.




ISTRUZIONE E FORMAZIONE


  • 2022. Apprendere la matematica con piacere. Corso online. Edizioni Erickson


  • 2017-2018. Corso di alta formazione in Tutoring Psico- educatico per bambini e adolescenti con disturbo dell’apprendimento e del comportamento. Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.


  • 2014-2015. Corso Feuerstein Pas 1° livello, Imparole, Dott.ssa Zippel. Milano


  • 2011-2013. Istituto Claude Chassagny, Milano. Scuola Biennale in “Tecnica di Associazione” (trattamento dei disturbi di letto-scrittura).


  • 2008-2010. Istituto Claude Chiassagny, Milano. Master Triennale in “Pedagogia Relazionale del Linguaggio” (disturbi di linguaggio dell'età evolutiva). Qualifica conseguita: specialista in Pedagogia Relazionale del Linguaggio.


  • 1997- 2000. Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia: Laurea specialistica in Logopedia .Voto 110/110.


Tesi sul gioco: “Percorsi e strategie nella comprensione del testo scritto: Il ruolo del computer come strumento didattico”

  • 1987- 1992. Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Lettere e Filosofia: Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne. Voto 104/110.


Tesi sul gioco: “Dal gioco di avventura al case-study: il ruolo del computer nell’autoapprendimento dell’inglese commerciale”


  • 1981-1987. Liceo Scientifico G. Galilei, Alessandria.