CARRELLO
Nessun prodotto nel carrello.
…un luogo dove idee, azioni, sentimenti ed emozioni si incontrano, dove troverai informazioni scientifiche e tanti spunti per lavorare con i bambini e i con i loro apprendimenti, sempre in una modalità giocosa e di grande coinvolgimento.
Qui scoprirai che con lo stesso materiale si possono proporre una infinità di attività diverse, che aiuteranno te a creare nuove proposte di lavoro e i tuoi bambini ad approcciarsi agli apprendimenti in modo sempre nuovo, dando spazio alla creatività, alla condivisione, allo stare bene insieme, al sentirsi capaci.
Sarà come sbirciare nella mia stanza di terapia o nei Laboratori a scuola e condividere insieme a me il piacere che i bambini provano nel vivere gli apprendimenti come una piacevole scoperta.
Oggi in Atelier Giocoimparo viene a trovarci Mattia, un bimbo di 5 anni con un importante disordine fonologico. A Mattia mancano molti suoni e da qualche mese abbiamo iniziato un grosso lavoro di collaborazione con la famiglia, che sta già da
Oggi in Atelier Giocoimparo arriva Nicolò, per parlarci della scrittura speculare. Questo è l’unico caso in cui uso il vero nome di battesimo del bambino (ma ciò non lo rende riconoscibile) e dopo capirete il perché. Nicolò è un allegr
Oggi, in Atelier Giocoimparo, fa il proprio ingresso Arianna portandoci la matematica, croce e delizia di tanti bambini. Arianna, una morettina di terza elementare con la matematica fa un po’ fatica, non ha ancora memorizzato le tabellin
Oggi in Atelier Giocoimparo arriva Sofia, una bella bimba di 6 anni, che sta frequentando il primo anno di scuola primaria. Sofia è una bambina molto simpatica e intelligente, forse con un’intelligenza superiore alla norma che, come acc
Questo simpatico e vivace gruppetto è composta da 6 bambine e 3 maschietti. Insieme a me c’è Silvia, educatrice e psicologa, che segue una bimba del gruppo, tutte le mattine. Noi staremo insieme per 12 sedute, ogni martedì mattina dalle 1
Oggi con Atelier Giocoimparo entriamo nel Laboratorio Linguistico e affrontiamo un argomento molto importante: Il learning by doing. Come ogni martedì, appena entrata in classe, i bambini mi hanno accolta con i loro simpatici aggiornamenti: d
Oggi in Atelier Giocoimparo arriva Leo per parlarci dell’importanza dell’educazione linguistica, fondamentale prerequisito della letto-scrittura. Quando un bambino entra in scuola primaria, deve possedere buone competenze metafonologiche e
Oggi in Atelier Giocoimparo vengono a trovarci Niccolò, un bel bambino biondo del primo anno di scuola primaria, e Pinella, La coccinella per costruire insieme parole, utilizzando lo stampato maiuscolo. Nella prima parte del gioco, abbiamo ut
Numerose ricerche hanno evidenziato da tempo il nesso esistente tra la consapevolezza fonologica e le abilità di lettura e scrittura. Diversi autori concordano sul fatto che le competenze linguistiche e metafonologiche rappresentano important
Negli ultimi anni, anche a causa dell’isolamento sociale durante la pandemia e di un utilizzo sempre più precoce di device, si è registrato un aumento dei disturbi di linguaggio nei bambini. Le statistiche parlano di circa un 7% di bambini
Se pensiamo alla parola “gioco”, le prime associazioni che ci vengono in mente sono: divertimento, libertà, assenza di pressione, benessere. E cosa penserebbe un bambino se gli dicessimo che queste caratteristiche appartengono anche all
Con i bambini allo stadio pre-operatorio, più specificamente tra i 3 e 10 anni è di fondamentale importanza utilizzare il metodo induttivo, ludico e pratico per veicolare tutti gli apprendimenti e costruire delle solide basi per gli ap
La categorizzazione rappresenta una delle principali funzioni cognitive, senza la quale sarebbe impossibile apprendere, ragionare, prendere decisioni. Allenare le capacità di categorizzazione nei bambini permette loro di semplificare la perce
L’educazione metalinguistica riguarda la riflessione sul codice verbale ( divisione/fusione sillabica, riconoscimento di rime, sillaba o s uono iniziale di parola, divisione/fusione fonemica, delezione sillaba iniziale/finale di parol