DAL LINGUAGGIO SOCIALE AL LINGUAGGIO COGNITIVO: l’educazione linguistica nella scuola d’Infanzia e Primaria (2° MODULO)
94,00 
10% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 49€ SFRUTTA LA POSSIBILITA' DEL PAGAMENTO IN TRE RATE CON PAYPAL SPEDIZIONE CON CORRIERE ESPRESSO
DAL LINGUAGGIO SOCIALE AL LINGUAGGIO COGNITIVO: l’educazione linguistica nella scuola d’Infanzia e Primaria (2° MODULO)

OBIETTIVI

  • Strutturare Laboratori Linguistici sull’uso cognitivo del linguaggio
  • Realizzare numerosi giochi e attività coinvolgenti sull’arricchimento linguistico
  • Favorire lo sviluppo del bambino nella sua globalità: sociale, cognitiva, affettiva
  • Potenziare le aree di fragilità dei bambini

Cosa comprende

  • 2 ore di formazione
  • Il manuale operativo Giochi linguistici e prevenzione ai DSA
  • Il gioco in scatola Luna Park
  • Il gioco in scatola Genus

Sempre più insegnanti e genitori lamentano la povertà di linguaggio di tanti bambini, che accedono agli apprendimenti scolastici senza possedere delle buone fondamenta linguistiche su cui costruirli.

Nel webinar, verrano illustrati i principi teorici dello sviluppo del linguaggio cognitivo, un linguaggio ben più ricco e articolato del “linguaggio sociale” e quindi prerequisito indispensabile per accedere agli apprendimenti scolastici e come prevenzione ai DSA, sulla base di numerose ricerche neurocognitive internazionali. Ma per poterlo sviluppare in modo consapevole ed efficace, i bambini hanno bisogno di specifiche sollecitazioni linguistiche e relazionali.

Cosa imparerai nel webinar:

Nel Webinar, verranno forniti numerosi esempi di attività linguistiche da svolgere con il materiale Giocoimparo, per permettere l’acquisizione di tale competenza e favorire l’apprendimento della letto-scrittura in modo sereno e inclusivo.

Tutte le attività proposte sono testate da anni nei laboratori a scuola e in studio di terapia, con notevoli ripercussioni positive sull’approccio dei bambini agli apprendimenti scolastici.

Uno spazio finale sarà dedicato a domande e chiarimenti Il webinar accompagna i partecipanti a riflettere sulle attività educativo-didattiche, sostenute da teorie neuroscientifiche, attrezzando il professionista di nozioni, strumenti e materiale per sostenere il lavoro quotidiano anche con famiglie e territorio.

FAQ

  • Il corso si svolge online su Zoom in modalità live.
  • Link al webinar inviato con e-mail il giorno antecedente
  • Non sono previsti ECM.
  • La quota di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al webinar, potete inviare una mail di richiesta a giocoimparo.info@gmail.com
  • Sconto del 10% per gruppi da 3 persone in su. Per beneficiare dello sconto, potete inviare una mail di richiesta a giocoimparo.info@gmail.com

 Per qualsiasi ulteriore info: giocoimparo.info@gmail.com

DAL LINGUAGGIO SOCIALE AL LINGUAGGIO COGNITIVO: l’educazione linguistica nella scuola d’Infanzia e Primaria (2° MODULO)

94,00 

  •     Il webinar si svolge online sabato 16 novembre o 25 gennaio dalle 10 alle 12.
  •     Il webinar si svolge online su zoom
  •    Materiale Giocoimparo spedito gratuitamente

Destinari

Insegnanti, educatori, educatrici, coordinatori/trini, terapisti e chiunque sia interessato al tema

10% DI SCONTO AUTOMATICO SUL TUO PRIMO ORDINE

DAL LINGUAGGIO SOCIALE AL LINGUAGGIO COGNITIVO: l’educazione linguistica nella scuola d’Infanzia e Primaria (2° MODULO)

94,00 

  •     Il webinar si svolge online sabato 16 novembre o 25 gennaio dalle 10 alle 12.
  •     Il webinar si svolge online su zoom
  •    Materiale Giocoimparo spedito gratuitamente

Destinatari

Insegnanti, educatori, educatrici, coordinatori/trini, terapisti e chiunque sia interessato al tema
  • 2 ore di formazione
  • Il manuale operativo Giochi linguistici e prevenzione ai DSA
  • Il gioco in scatola Luna Park
  • Il gioco in scatola Genus

Obiettivi

  • Strutturare Laboratori Linguistici sull’uso cognitivo del linguaggio
  • Realizzare numerosi giochi e attività coinvolgenti sull’arricchimento linguistico
  • Favorire lo sviluppo del bambino nella sua globalità: sociale, cognitiva, affettiva
  • Potenziare le aree di fragilità dei bambini

Cosa Comprende

  • 2 ore di formazione
  • Il manuale operativo Giochi linguistici e prevenzione ai DSA
  • Il gioco in scatola Luna Park
  • Il gioco in scatola Genus

Sempre più insegnanti e genitori lamentano la povertà di linguaggio di tanti bambini, che accedono agli apprendimenti scolastici senza possedere delle buone fondamenta linguistiche su cui costruirli.

Nel webinar, verrano illustrati i principi teorici dello sviluppo del linguaggio cognitivo, un linguaggio ben più ricco e articolato del “linguaggio sociale” e quindi prerequisito indispensabile per accedere agli apprendimenti scolastici e come prevenzione ai DSA, sulla base di numerose ricerche neurocognitive internazionali. Ma per poterlo sviluppare in modo consapevole ed efficace, i bambini hanno bisogno di specifiche sollecitazioni linguistiche e relazionali.

Cosa imparerai nel webinar:

Nel Webinar, verranno forniti numerosi esempi di attività linguistiche da svolgere con il materiale Giocoimparo, per permettere l’acquisizione di tale competenza e favorire l’apprendimento della letto-scrittura in modo sereno e inclusivo.

Tutte le attività proposte sono testate da anni nei laboratori a scuola e in studio di terapia, con notevoli ripercussioni positive sull’approccio dei bambini agli apprendimenti scolastici.

Uno spazio finale sarà dedicato a domande e chiarimenti Il webinar accompagna i partecipanti a riflettere sulle attività educativo-didattiche, sostenute da teorie neuroscientifiche, attrezzando il professionista di nozioni, strumenti e materiale per sostenere il lavoro quotidiano anche con famiglie e territorio.

FAQ

  • Il corso si svolge online su Zoom in modalità live.
  • Link al webinar inviato con e-mail il giorno antecedente
  • Non sono previsti ECM.
  • La quota di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al webinar, potete inviare una mail di richiesta a giocoimparo.info@gmail.com
  • Sconto del 10% per gruppi da 3 persone in su. Per beneficiare dello sconto, potete inviare una mail di richiesta a giocoimparo.info@gmail.com

 Per qualsiasi ulteriore info: giocoimparo.info@gmail.com

 

 

 

 

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “DAL LINGUAGGIO SOCIALE AL LINGUAGGIO COGNITIVO: l’educazione linguistica nella scuola d’Infanzia e Primaria (2° MODULO)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12345

TOP

Atelier Giocoimparo

Iscriviti all’Atelier Giocoimparo dove troverai tanti spunti, informazioni scientifiche, consigli e novità per far sì che Giocoimparo ti sia utile sul serio!