Libro "Giochi Linguistici e prevenzione ai DSA"
20,00 
10% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 49€ SFRUTTA LA POSSIBILITA' DEL PAGAMENTO IN TRE RATE CON PAYPAL SPEDIZIONE CON CORRIERE ESPRESSO
Libro “Giochi Linguistici e prevenzione ai DSA”

Abilità allenate

  • fusione e segmentazione di parola
  • riconoscimento lunghezza di parole
  • riconoscimento di sillaba iniziale/finale
  • associazione di parole con la stessa sillaba/fonema iniziale
  • discriminazione di suoni simili
  • associazione di rime
  • riconoscimento del fonema iniziale
  • manipolazione del materiale fonologico
  • training percettivo-uditivo
  • denominazione veloce di figure
  • ampliamento semantico e sintattico
  • uso cognitivo del linguaggio
  • training attentivo e della memoria
  • competenze metacognitive
  • cooperative learning
  • rispetto dei turni e delle regole socio-relazionali
  • gestione dell’emotività

Il volume si articola in due parti distinte

  • nella prima parte, vengono riassunti i presupposti teorici dell’acquisizione delle competenze linguistiche e metafonologiche, per favorire un corretto apprendimento della lettura e scrittura. Inoltre, vengono fornite importanti indicazioni su come progettare, condurre e documentare i Laboratori Linguistici e su come somministrare un semplice test a inizio e fine laboratorio, come verifica delle evoluzioni del gruppo e del singolo

 

  • la seconda parte, di applicazione pratica, riporta più di 100 proposte di attività e giochi da fare, durante il Laboratorio Linguistico, con la “trilogia linguistica” Giocoimparo (Luna park, Fonemi in viaggio, Genus), per lavorare con i bambini sulle diverse abilità linguistiche in modo vario, stimolante e divertente.

Giochi Linguistici e prevenzione ai DSA rappresenta un manuale pratico, semplice e completo, da tenere sempre a portata di mano, per impostare tante attività e giochi sul linguaggio e per abituare i bambini a vivere gli apprendimenti in modo versatile, dinamico e sempre nuovo.

Le attività presentate possono essere svolte in gruppo, a squadre o a livello individuale, come preparazione alla letto-scrittura o come potenziamento per quei bambini che presentano le prime difficoltà a tale approccio, in una modalità giocosa, divertente e motivante!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Libro “Giochi Linguistici e prevenzione ai DSA””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12345

Libro “Giochi Linguistici e prevenzione ai DSA”

20,00 

Giochi Linguistici e prevenzione ai DSA è un libro operativo che, in poco più di 100 pagine, condensa la lunga esperienza di sperimentazione di Laboratori Linguistici con i bambini dell’ultimo anno di Scuola d’infanzia e biennio della scuola primaria, secondo il modello del gioco-guidato, per la costruzione e il potenziamento dei prerequisiti cognitivi e strumentali degli apprendimenti della letto-scrittura.

Destinari

Il Manuale è indirizzato a tutti gli operatori dell’età evolutiva: insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, educatori e terapisti dell’età evolutiva.

10% DI SCONTO AUTOMATICO SUL TUO PRIMO ORDINE

Libro “Giochi Linguistici e prevenzione ai DSA”

20,00 

Giochi Linguistici e prevenzione ai DSA è un libro operativo che, in poco più di 100 pagine, condensa la lunga esperienza di sperimentazione di Laboratori Linguistici con i bambini dell’ultimo anno di Scuola d’infanzia e biennio della scuola primaria, secondo il modello del gioco-guidato, per la costruzione e il potenziamento dei prerequisiti cognitivi e strumentali degli apprendimenti della letto-scrittura.

Destinatari

Il Manuale è indirizzato a tutti gli operatori dell’età evolutiva: insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, educatori e terapisti dell’età evolutiva.
Category

Abilità Allenate

  • fusione e segmentazione di parola
  • riconoscimento lunghezza di parole
  • riconoscimento di sillaba iniziale/finale
  • associazione di parole con la stessa sillaba/fonema iniziale
  • discriminazione di suoni simili
  • associazione di rime
  • riconoscimento del fonema iniziale
  • manipolazione del materiale fonologico
  • training percettivo-uditivo
  • denominazione veloce di figure
  • ampliamento semantico e sintattico
  • uso cognitivo del linguaggio
  • training attentivo e della memoria
  • competenze metacognitive
  • cooperative learning
  • rispetto dei turni e delle regole socio-relazionali
  • gestione dell’emotività

Il volume si articola in due parti distinte

  • nella prima parte, vengono riassunti i presupposti teorici dell’acquisizione delle competenze linguistiche e metafonologiche, per favorire un corretto apprendimento della lettura e scrittura. Inoltre, vengono fornite importanti indicazioni su come progettare, condurre e documentare i Laboratori Linguistici e su come somministrare un semplice test a inizio e fine laboratorio, come verifica delle evoluzioni del gruppo e del singolo

 

  • la seconda parte, di applicazione pratica, riporta più di 100 proposte di attività e giochi da fare, durante il Laboratorio Linguistico, con la “trilogia linguistica” Giocoimparo (Luna park, Fonemi in viaggio, Genus), per lavorare con i bambini sulle diverse abilità linguistiche in modo vario, stimolante e divertente.

Giochi Linguistici e prevenzione ai DSA rappresenta un manuale pratico, semplice e completo, da tenere sempre a portata di mano, per impostare tante attività e giochi sul linguaggio e per abituare i bambini a vivere gli apprendimenti in modo versatile, dinamico e sempre nuovo.

Le attività presentate possono essere svolte in gruppo, a squadre o a livello individuale, come preparazione alla letto-scrittura o come potenziamento per quei bambini che presentano le prime difficoltà a tale approccio, in una modalità giocosa, divertente e motivante!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Libro “Giochi Linguistici e prevenzione ai DSA””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12345

TOP

Atelier Giocoimparo

Iscriviti all’Atelier Giocoimparo dove troverai tanti spunti, informazioni scientifiche, consigli e novità per far sì che Giocoimparo ti sia utile sul serio!