Pinella la Coccinella
14.90
198 in stock
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 49€ SFRUTTA LA POSSIBILITA' DEL PAGAMENTO IN TRE RATE CON PAYPAL PAGAMENTI CERTIFICATI E SICURI SPEDIZIONE CON CORRIERE ESPRESSO

I Giochi

Abilità Allenate

  • Analisi visuo-spaziale (destra/sinistra…)
  • Rinforzo della memoria di lavoro
  • Allenamento dei tratti distintivi in stampato minuscolo
  • Ampliamento del vocabolario
  • Composizione di parole
  • Divisione sillabica
  • Allenamento della scrittura
  • Calcolo matematico
  • Sviluppo di strategie di gioco

Costruisci parole
con Pinella

Aiuta Pinella la Coccinella a trovare tante lettere, nascoste nel prato, spostandola con le carte-direzione.  Poi crea tante parole e dividile in sillabe, per calcolare il punteggio.

Chi totalizzerà più punti?

Pinella la Coccinella sviluppa la lettura e la scrittura perché:

PINELLA LA COCCINELLA sviluppa la lettura e la scrittura perché:

Attraverso l’uso delle lettere mobili,
vocali rosse
 e consonanti blu (secondo il Metodo Montessori), il bambino crea tante parole, che appartengono al suo vocabolario affettivo. Allena le regole ortografiche e familiarizza con le lettere in stampato minuscolo, che ritroverà nei libri scolastici e di lettura.  Le lettere mobili possono essere usate per creare tante diverse attività individuali o di gruppo, in famiglia, coi compagni e con gli amici, quali: composizione, scomposizione e manipolazione di parole.  Inoltre, ripassa e consolida le regole di divisione delle parole in sillabe.

Le Lettere Mobili sono strumento indispensabile per l’apprendimento di lettura e scrittura e per chi apprende l’Italiano come seconda lingua.

Un'ambientazione coinvolgente.

PINELLA LA COCCINELLA è amata dai bambini perché permette loro di vivere i primi approcci alla lettura e scrittura, in modo tenero e coinvolgente.  L’ambientazione di un prato fiorito dona ai bambini la sensazione di allegria e leggerezza. Oltre a questo, dovendo conteggiare le sillabe delle parole create, i bambini si  allenano anche a fare semplici calcoli matematici, sentendosi capaci e autonomi, nei loro apprendimenti.

Riproduci video

Guarda il Tutorial di PINELLA LA COCCINELLA

Questo breve video ti spiega in modo semplice la preparazione e il regolamento del gioco PINELLA LA COCCINELLA!

Clicca qui sotto per scaricare le istruzioni:

  • Pedina Pinella la Coccinella
  • 25 carte-prato
  • 28 carte-direzione
  • 1 sacchetto rosso: lettere vocali
  • 1 sacchetto blu: lettere consonanti
  • 1 carta regole di divisione sillabica
  • 1 carta punteggio

Pinella la Coccinella è un divertente gioco didattico che stimola i bambini su varie abilità cognitive, indispensabili per la corretta acquisizione della letto-scrittura.

Esso è stato pensato per i bambini italiani e stranieri della Scuola Primaria, che studiano l’italiano come lingua-madre o come lingua acquisita.

Il gioco è strutturato in 2 fasi: nella prima parte, i bambini utilizzano le carte- direzione, per spostare Pinella sul prato in cerca di lettere vocali e consonanti da accumulare, allenando e rinforzando le abilità visuo-spaziali, importanti pre-requisiti per i futuri apprendimenti scolastici.

Nella seconda parte del gioco, i bambini saranno invitati a comporre parole, utilizzando le lettere accumulate, e successivamente, a dividerle in sillabe per ricavare il proprio punteggio.

Ciò li stimolerà, in un contesto giocoso e accattivante, a familiarizzare con i tratti distintivi delle varie lettere, recuperare vocaboli dal loro magazzino lessicale, analizzarli attentamente per trasporli in forma grafica e, alla fine, a segmentarli in sillabe, compiendo un’ulteriore analisi ortografica, per calcolare il punteggio.

L’eventuale trascrizione su foglio delle parole composte, oltre a lasciare traccia del loro operato, li farà allenare sulla scrittura manuale, favorendo ulteriormente l’automatizzazione dei processi di codifica e decodifica del linguaggio scritto.

Pinella la Coccinella vuole essere un utile supporto a terapisti, insegnanti e genitori che vogliono trasmettere ai bambini il piacere degli apprendimenti, del cooperative learning e la curiosità verso il sapere, che li accompagnerà tutta la vita.

Esso è un ottimo strumento anche per bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali, quali DSA, ADHD, etc..) perché permette loro di allenare l’attenzione, la concentrazione e la memoria, di focalizzarsi sui più importanti elementi di analisi della parola, e sul recupero e ampliamento del vocabolario, attraverso l’ascolto delle parole composte dagli altri giocatori.

Pinella la Coccinella

14.90

PINELLA è un gioco educativo e didattico per allenare in modo coinvolgente la costruzione di parole e la divisione in sillabe, con le lettere mobili.

Destinatari

Terapista (logopedista, pedagogista, psicomotricista, psicologo dell’età evolutiva…) | Genitore | Insegnante curricolare | Insegnante di sostegno | Insegnante di lingua straniera | Educatore | Tutor

198 disponibili

2-4
6+

Pinella la Coccinella

14.90

PINELLA è un gioco educativo e didattico per allenare in modo coinvolgente la costruzione di parole e la divisione in sillabe, con le lettere mobili.

Destinatari

Terapista (logopedista, pedagogista, psicomotricista, psicologo dell’età evolutiva…) | Genitore | Insegnante curricolare | Insegnante di sostegno | Insegnante di lingua straniera | Educatore | Tutor

198 disponibili

2-4
6+

Abilità Allenate

  • Analisi visuo-spaziale (destra/sinistra…)
  • Rinforzo della memoria di lavoro
  • Allenamento dei tratti distintivi in stampato minuscolo
  • Ampliamento del vocabolario
  • Composizione di parole
  • Divisione sillabica
  • Allenamento della scrittura
  • Calcolo matematico
  • Sviluppo di strategie di gioco

Costruisci parole
con Pinella

Aiuta Pinella la Coccinella a trovare tante lettere, nascoste nel prato, spostandola con le carte-direzione.  Poi crea tante parole e dividile in sillabe, per calcolare il punteggio.

Chi totalizzerà più punti?

Pinella la Coccinella sviluppa la lettura e la scrittura perché:

PINELLA LA COCCINELLA sviluppa la lettura e la scrittura perché:

Attraverso l’uso delle lettere mobili,
vocali rosse
 e consonanti blu (secondo il Metodo Montessori), il bambino crea tante parole, che appartengono al suo vocabolario affettivo. Allena le regole ortografiche e familiarizza con le lettere in stampato minuscolo, che ritroverà nei libri scolastici e di lettura.  Le lettere mobili possono essere usate per creare tante diverse attività individuali o di gruppo, in famiglia, coi compagni e con gli amici, quali: composizione, scomposizione e manipolazione di parole.  Inoltre, ripassa e consolida le regole di divisione delle parole in sillabe.

Le Lettere Mobili sono strumento indispensabile per l’apprendimento di lettura e scrittura e per chi apprende l’Italiano come seconda lingua.

Un'ambientazione coinvolgente.

PINELLA LA COCCINELLA è amata dai bambini perché permette loro di vivere i primi approcci alla lettura e scrittura, in modo tenero e coinvolgente.  L’ambientazione di un prato fiorito dona ai bambini la sensazione di allegria e leggerezza. Oltre a questo, dovendo conteggiare le sillabe delle parole create, i bambini si  allenano anche a fare semplici calcoli matematici, sentendosi capaci e autonomi, nei loro apprendimenti.

Riproduci video

Guarda il Tutorial di PINELLA LA COCCINELLA

Questo breve video ti spiega in modo semplice la preparazione e il regolamento del gioco PINELLA LA COCCINELLA!

Clicca qui sotto per scaricare le istruzioni:

  • Pedina Pinella la Coccinella
  • 25 carte-prato
  • 28 carte-direzione
  • 1 sacchetto rosso: lettere vocali
  • 1 sacchetto blu: lettere consonanti
  • 1 carta regole di divisione sillabica
  • 1 carta punteggio

Pinella la Coccinella è un divertente gioco didattico che stimola i bambini su varie abilità cognitive, indispensabili per la corretta acquisizione della letto-scrittura.

Esso è stato pensato per i bambini italiani e stranieri della Scuola Primaria, che studiano l’italiano come lingua-madre o come lingua acquisita.

Il gioco è strutturato in 2 fasi: nella prima parte, i bambini utilizzano le carte- direzione, per spostare Pinella sul prato in cerca di lettere vocali e consonanti da accumulare, allenando e rinforzando le abilità visuo-spaziali, importanti pre-requisiti per i futuri apprendimenti scolastici.

Nella seconda parte del gioco, i bambini saranno invitati a comporre parole, utilizzando le lettere accumulate, e successivamente, a dividerle in sillabe per ricavare il proprio punteggio.

Ciò li stimolerà, in un contesto giocoso e accattivante, a familiarizzare con i tratti distintivi delle varie lettere, recuperare vocaboli dal loro magazzino lessicale, analizzarli attentamente per trasporli in forma grafica e, alla fine, a segmentarli in sillabe, compiendo un’ulteriore analisi ortografica, per calcolare il punteggio.

L’eventuale trascrizione su foglio delle parole composte, oltre a lasciare traccia del loro operato, li farà allenare sulla scrittura manuale, favorendo ulteriormente l’automatizzazione dei processi di codifica e decodifica del linguaggio scritto.

Pinella la Coccinella vuole essere un utile supporto a terapisti, insegnanti e genitori che vogliono trasmettere ai bambini il piacere degli apprendimenti, del cooperative learning e la curiosità verso il sapere, che li accompagnerà tutta la vita.

Esso è un ottimo strumento anche per bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali, quali DSA, ADHD, etc..) perché permette loro di allenare l’attenzione, la concentrazione e la memoria, di focalizzarsi sui più importanti elementi di analisi della parola, e sul recupero e ampliamento del vocabolario, attraverso l’ascolto delle parole composte dagli altri giocatori.

TOP

NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato per ottenere sconti, promozioni e aggiornamenti sul mondo di GiocoImparo

    Ho letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di una richiesta di informazioni, ai sensi dell'art. UE/2016/679.