CARRELLO
Nessun prodotto nel carrello.
Ogni gioco didattico GIOCOIMPARO nasce secondo il modello del cosiddetto “Metaprogetto”.
Lavorando con i bambini, spesso ci chiedono cosa potremmo inventare per sollecitare determinate funzioni cognitive: memoria, attenzione, linguaggio, apprendimento, pensiero, percezione visiva, categorizzazione, problem solving…
Abbiamo in mente la fascia d’età del bambino, Materna o Primaria, e il contesto nel quale si muove: famiglia, scuola, terapia.
A questo punto, progettiamo la forma da dare al gioco affinchè solleciti quelle determinate funzioni cognitive: caratteristiche del tabellone, tipologia e posizionamento delle caselle, scelta dei colori, dei componenti…
Concluse queste 2 fasi, realizziamo unprototipo “artigianale” che utilizziamo per anni in studio e, grazie al fatto che i bimbi mi chiedono spesso di giocarci, abbiamo la possibilità di modificarlo, grazie ai loro suggerimenti, fino ad arrivare al prodotto finale, che verrà pubblicato.
Questo metodo, lungo ma efficace, ci permette di arrivare a un prodotto “a misura” di bambino, sperimentato a lungo da loro e con loro.
il Metodo GIOCOIMPARO si basa sulle più recenti ricerche neuroscientifiche in tema di apprendimento, che dimostrano quanto l’efficacia di un gioco didattico dipenda da tre elementi: sfida, fantasia e curiosità. Da qui nasce la ricerca di un meccanismo di gioco che sia molto divertente e coinvolgente e che abbia un design accattivante.
Le ricerche dimostrano, infatti, che i bambini imparano durante un’attività ludica nella quale provano emozioni positive, ed è proprio l’aspetto della gioia ad allenare le funzioni cognitive e ad aumentare l’autostima dei bambini.
La SFIDA coinvolge i bambini, spingendoli a raggiungere obiettivi attraverso esercizi che favoriscono l'apprendimento e lo sviluppo cognitivo, senza rendersene conto.
L'IMPREVISTO incoraggia i bambini a fare scelte, usare la fantasia e adattare i loro piani, con l'obiettivo di vincere il gioco e soddisfare le loro emozioni di gratificazione e autostima.
L'utilizzo della RICOMPENSA immediata, ad esempio attraverso la conquista di gettoni, grazie al proprio impegno durante lo svolgimento del gioco, fa sentire i bambini capaci e competenti e suscita una sensazione di benessere legata agli apprendimenti, promuovendo un impegno cognitivo continuo ed efficace.
Per la famiglia, per la scuola o per attività terapeutiche, Giocoimparo è adatto a tutte le occasioni. Un gioco "a misura" di bambino, questo è il segreto per cui i giochi GIOCOIMPARO piacciono tanto ai bambini!