GIOCOIMPARO 

GIOCOIMPARO è una collana di giochi educativi e didattici
che favoriscono l’apprendimento dei bambini, in modo giocoso e coinvolgente.

Ogni gioco didattico GIOCOIMPARO nasce secondo
il modello del cosiddetto "Metaprogetto".

Lavorando con i bambini, spesso mi chiedo cosa potrei inventare per sollecitare determinate funzioni cognitive: memoria, attenzione,
linguaggio, apprendimento, pensiero, percezione visiva,
categorizzazione, problem solving...

Ho in mente la fascia d'età del bambino, Materna o Primaria,
e il contesto nel quale si muove: famiglia, scuola, terapia.

A questo punto, penso a quale forma dare al gioco affinchè solleciti quelle determinate funzioni cognitive: caratteristiche del tabellone, tipologia e posizionamento delle caselle, scelta dei colori, dei componenti...

Grande attenzione e studio vengono dati alle carte-esercizio: caratteristiche, contenuti, scelta del carattere da utilizzare, selezione degli esercizi da svolgere...

Concluse queste 2 fasi, preparo un prototipo "artigianale" che utilizzo per anni in studio e, grazie al fatto che i bimbi mi chiedono spesso di giocarci,  ho la possibilità di modificarlo, grazie ai loro suggerimenti, fino ad arrivare al prodotto finale, che verrà pubblicato.

Questo metodo, lungo ma efficace, mi permette di arrivare a un prodotto "a misura" di bambino, sperimentato a lungo da loro e con loro, e penso che proprio questo sia il segreto per cui i giochi GIOCOIMPARO piacciono tanto ai bambini!

Inoltre, il Metodo GIOCOIMPARO si basa sulle più recenti ricerche neuroscientifiche in tema di apprendimento, che dimostrano quanto l’efficacia di un gioco didattico dipenda da tre elementi: sfida, fantasia e curiosità. Da qui nasce la ricerca di un meccanismo di gioco che sia molto divertente e coinvolgente e che abbia un design accattivante. 


Le ricerche dimostrano, infatti,  che i bambini imparano durante un’attività ludica nella quale provano emozioni positive, ed è proprio l’aspetto della gioia ad allenare le funzioni cognitive e ad aumentare l’autostima dei bambini.

SFIDA 


La componente della SFIDA è un pilastro di GIOCOIMPARO, perché in questo modo i giocatori si sentono coinvolti nella dinamica del gioco e desiderosi di raggiungere i loro obiettivi, attivandosi spontaneamente nello svolgimento di semplici esercizi (che si trovano nelle “Carte Esercizio”) senza accorgersi che questo favorisce il processo di apprendimento e lo sviluppo cognitivo.

IMPREVISTO/
STRATEGIA


GIOCOIMPARO utilizza l’elemento dell’ imprevisto per stimolare i bambini a fare scelte, a usare la fantasia e a modificare i loro piani, con la voglia di vincere il gioco e realizzare i desideri emotivi di gratificazione e autostima.
Questo elemento è molto importante nella didattica di GIOCOIMPARO, perché in questo modo i bambini sviluppano potenzialità ed esperienze che li allenano, fuori dal gioco, ad  affrontare gli imprevisti della vita.

RICOMPENSA

GIOCOIMPARO utilizza la ricompensa attraverso la conquista
di gettoni, monete, letterine, etc, per far sentire i bambini capaci e competenti, invogliandoli a ricercare questa sensazione di benessere anche in famiglia o a scuola.

Il processo cognitivo del bambino, dunque, diventa: “Mi impegno, sono ricompensato, ho voglia di impegnarmi ancora!”.
GIOCOIMPARO nasce con l’intento di fornire strumenti professionali a terapeuti, insegnanti, educatori e genitori, affinché anche loro si divertano e creino esperienze indimenticabili insieme ai loro bambini.



Per conoscere i giochi di GIOCOIMPARO, vai QUI.